Prestazioni esclusive e sorprendenti, design e funzioni inedite: nell'universo del Cross Country e del Marathon splende una nuova stella. Oltre al design registrato e alle tre domande di brevetto depositate, la bicicletta vanta un layout unico e un materiale di alta qualità Made in Italy, il carbonio, messo al servizio delle sue incredibili prestazioni. Si chiama El Camös 00 e l'azienda che l'ha creata è la nuova e innovativa startup omonima, che non mancherà di farsi notare nel settore.
Dietro a questa giovanissima realtà, fondata esattamente il 23 luglio 2021, ci sono tre uomini che da decenni "vivono e si nutrono" della loro passione per lo sterrato e le due ruote: Edoardo Ferrari, scultore e noto designer nel mondo del ciclismo, Mirko Pirazzoli, campione e biker professionista con un'esperienza ventennale nello studio e nello sviluppo di prodotti speciali per la mountain bike, e Alberto Martinelli, imprenditore visionario che ha trasformato una piccola impresa in un'azienda leader nel suo campo. Tre anime diverse ma fortemente complementari — una creativa, una tecnica e una imprenditoriale — che hanno deciso di anticipare il futuro e le tendenze del mercato con un prodotto unico, presentandolo fin dalla nascita come il top di gamma nel mercato delle MTB muscolari e delle e-Bike.
«Questa bici ha una struttura fisica unica», afferma Edoardo Ferrari. «Superare alcuni vincoli imposti dalle regole tradizionali è sempre stata una sfida per me, così come superare la forma triangolare, che ha certamente dei vantaggi ma pone dei limiti dimensionali ed è difficile da fabbricare con un materiale composito come il carbonio. Per questo ho sempre modificato e in qualche modo distorto quella forma nelle biciclette che ho progettato nel corso degli anni. Oggi, grazie ai materiali e alla tecnologia di cui disponiamo, possiamo sfruttare al meglio il telaio monotrave e questa forma a Y che rende la bicicletta davvero efficiente, leggera, rigida ed esteticamente inconfondibile.»