Warning: Undefined array key "HTTP_ACCEPT_LANGUAGE" in /var/www/vhosts/acs-carbon.com/httpdocs/public/views/lang.php on line 53
El Camös, l′innovativa bicicletta in carbonio

El Camös, l'innovativa bicicletta in carbonio

La nuova startup El Camös l'ha creata grazie alla collaborazione con ACS (Advanced Composites Solutions)

11 ottobre 2021

Prestazioni esclusive e sorprendenti, design e funzioni inedite: nell'universo del Cross Country e del Marathon splende una nuova stella. Oltre al design registrato e alle tre domande di brevetto depositate, la bicicletta vanta un layout unico e un materiale di alta qualità Made in Italy, il carbonio, messo al servizio delle sue incredibili prestazioni. Si chiama El Camös 00 e l'azienda che l'ha creata è la nuova e innovativa startup omonima, che non mancherà di farsi notare nel settore.

Dietro a questa giovanissima realtà, fondata esattamente il 23 luglio 2021, ci sono tre uomini che da decenni "vivono e si nutrono" della loro passione per lo sterrato e le due ruote: Edoardo Ferrari, scultore e noto designer nel mondo del ciclismo, Mirko Pirazzoli, campione e biker professionista con un'esperienza ventennale nello studio e nello sviluppo di prodotti speciali per la mountain bike, e Alberto Martinelli, imprenditore visionario che ha trasformato una piccola impresa in un'azienda leader nel suo campo. Tre anime diverse ma fortemente complementari — una creativa, una tecnica e una imprenditoriale — che hanno deciso di anticipare il futuro e le tendenze del mercato con un prodotto unico, presentandolo fin dalla nascita come il top di gamma nel mercato delle MTB muscolari e delle e-Bike.

«Questa bici ha una struttura fisica unica», afferma Edoardo Ferrari. «Superare alcuni vincoli imposti dalle regole tradizionali è sempre stata una sfida per me, così come superare la forma triangolare, che ha certamente dei vantaggi ma pone dei limiti dimensionali ed è difficile da fabbricare con un materiale composito come il carbonio. Per questo ho sempre modificato e in qualche modo distorto quella forma nelle biciclette che ho progettato nel corso degli anni. Oggi, grazie ai materiali e alla tecnologia di cui disponiamo, possiamo sfruttare al meglio il telaio monotrave e questa forma a Y che rende la bicicletta davvero efficiente, leggera, rigida ed esteticamente inconfondibile.»

Con il suo telaio monotrave e l'originale forma a Y, che si adatta senza problemi alla versione e-Bike, El Camös 00 è un prodotto 100% Made in Italy. La MTB è stata interamente progettata in carbonio grazie alla collaborazione con ACS (Advanced Composites Solutions), leader del settore che ha scelto di lavorare in esclusiva con El Camös per il segmento ciclistico, e presenta un layout e sistemi di sospensione unici, un sistema di leveraggi esclusivo e compatto, la massima centralizzazione delle masse e un forcellone bibraccio.

«Una volta accumulata una certa dose di conoscenze, non ti basta più comprare una bicicletta, vuoi crearne una», racconta Mirko Pirazzoli. «Così insieme a Edoardo Ferrari, che conosco da decenni perché ha disegnato la bici con cui ho vinto il Campionato Europeo, abbiamo creato questo nuovo modello che è davvero all'avanguardia in termini di geometria, design e tecnologia. Le prestazioni in salita, in particolare, superano quelle di altri modelli del segmento in termini diequilibrio ed efficienza della pedalata. La sezione anteriore è più lunga, con un angolo di sterzo più aperto (un concetto che abbiamo preso in prestito dall'Enduro, il segmento cugino del cross country), e questo si traduce in performance incredibili. È un mix perfetto tra i due mondi.»

La MTB è stata presentata ai Campionati del mondo di mountain bike marathon, la Capoliveri Legend Cup - World Edition. Una presentazione che è stata a dir poco unica. Appesa all'interno di una gabbia come in un'installazione, la bici è stata esposta nella sua essenza, un autentico capolavoro di tecnologia. Il target individuato dall'azienda è chiaro: tutti coloro che amano la bellezza ed esigono il massimo delle prestazioni. El Camös 00 è proprio questo: bella, tecnicamente impeccabile e un gradino sopra le altre. A mettere in risalto queste qualità anche il colore naturale del carbonio, che le conferisce un look minimalista ma anche personalizzabile.

«L'esclusività di questo prodotto sta anche nei servizi unici che lo accompagneranno», spiega Alberto Martinelli. «El Camös avrà punti vendita esclusivi che offriranno un'esperienza di acquisto speciale. Organizzeremo test drive con atleti professionisti e porteremo i clienti alla scoperta di territori magnifici, perché pedalare significa anche immergersi nell'ambiente circostante. Vogliamo offrire la miglior assistenza possibile, totalmente incentrata sui clienti: li accompagneremo in tutte le fasi del processo di acquisto, pre e post-vendita, e soddisferemo ogni loro richiesta.»

El Camös punta molto in alto: gli obiettivi sono tanti e già ben definiti. Per il primo anno l'azienda produrrà il modello 00, ma come suggerisce lo stesso layout, la e-Bike è attualmente in fase di sviluppo. In questo segmento, il modello "00 E" ha già preso corpo. È facile prevedere che il lancio della versione elettrica non tarderà ad arrivare: è già pronta, veloce, bellissima e brevettata.

Nella foto, da sinistra a destra, Mirko Pirazzoli, Alberto Martinelli, Edoardo Ferrari e il CEO di Advanced Composites Solutions, Roberto Catenaro.

Le ultime novità

Roberto Catenaro

Dall'automotive di serie all'aerospace, ACS mette in mostra a Parigi le sue ultime innovazioni

L'azienda partecipa al JEC World, la più importante fiera dei materiali compositi a livello internazionale

4 marzo 2025

Tettuccio auto

ACS e Levante presentano i pannelli fotovoltaici integrati in fibra di carbonio

Il progetto, finanziato con fondi PNRR, è stato presentato alla fiera CES sulle tecnologie innovative di Las Vegas

9 gennaio 2025

Roberto Catenaro CEO di ACS

ACS per la seconda volta consecutiva tra i “Campioni della crescita” italiani

L’azienda abruzzese si posiziona al 262esimo posto tra le 800 realtà produttive che, nel corso dell’ultimo triennio, hanno registrato la crescita di fatturato più significativa sul territorio nazionale

18 Novembre 2024