Warning: Undefined array key "HTTP_ACCEPT_LANGUAGE" in /var/www/vhosts/acs-carbon.com/httpdocs/public/views/lang.php on line 53
CarbonForm, la rete italiana per le tecnologie di stampa

CarbonForm, la rete italiana per le tecnologie di stampa

Una collaborazione nata da una scommessa: la riconversione di un impianto che stampava metallo e adesso produce componenti in fibra di carbonio

14 luglio 2021

Un accordo tra aziende chiamato "CarbonForm". Ieri, nello studio del notaio dott. Roberto Lauro a Giulianova (Teramo), ACS (Advanced Composites Solutions) Srl ha firmato il contratto di rete per lo sviluppo di tecnologie di pressatura con materiali compositi insieme ad altre due aziende abruzzesi, SUSTA Srl e U.Form Srl.

Una collaborazione nata da una scommessa: riconvertire un impianto che stampava metallo e che adesso produce componenti in fibra di carbonio nella nuova unità produttiva di Villa Zaccheo, nel comune di Castellalto (Teramo), a due passi dall'autostrada A14.

Grazie a questa collaborazione sarà possibile fabbricare in serie un numero molto più elevato di pezzi rispetto alle tradizionali tecnologie di stampaggio in autoclave, soprattutto per il settore automotive.

Nella foto: Roberto Catenaro, amministratore delegato di Advanced Composites Solutions Srl, a sinistra, e Renzo Triaca, presidente del consiglio di amministrazione di U-Form e delegato di Susta, con il notaio dott. Lauro al centro

Le ultime novità

Roberto Catenaro

Dall'automotive di serie all'aerospace, ACS mette in mostra a Parigi le sue ultime innovazioni

L'azienda partecipa al JEC World, la più importante fiera dei materiali compositi a livello internazionale

4 marzo 2025

Tettuccio auto

ACS e Levante presentano i pannelli fotovoltaici integrati in fibra di carbonio

Il progetto, finanziato con fondi PNRR, è stato presentato alla fiera CES sulle tecnologie innovative di Las Vegas

9 gennaio 2025

Roberto Catenaro CEO di ACS

ACS per la seconda volta consecutiva tra i “Campioni della crescita” italiani

L’azienda abruzzese si posiziona al 262esimo posto tra le 800 realtà produttive che, nel corso dell’ultimo triennio, hanno registrato la crescita di fatturato più significativa sul territorio nazionale

18 Novembre 2024