Un nuovo successo per Advanced Composites Solutions (ACS) Srl, che ha ricevuto la prestigiosa certificazione EN 9100 per il settore aerospaziale.
Si tratta di una certificazione che hanno ottenuto solo poche altre aziende italiane del settore dei compositi e che si aggiunge alle altre ricevute da ACS negli ultimi anni, dalla IATF 16949 per l'industria automotive alla 14001 per l'ambiente.
La serie di norme EN 9100, che comprende la norma internazionale ISO 9001,, identifica i requisiti del sistema di gestione della qualità per le aziende che operano nei settori dell'aviazione, dello spazio e della difesa. Oggi rappresenta un prerequisito fondamentale per lavorare nei mercati in cui è obbligatoria la certificazione per chi fornisce componenti ai grandi produttori.
«Porteremo avanti la strategia di certificare le nostre competenze e i nostri servizi per rispondere alle esigenze dei clienti» — afferma l'amministratore delegato di ACS, l'ingegner Roberto Catenaro — «ma anche per operare con strumenti sempre più adatti a un mercato globale in continua evoluzione. Colgo l'occasione per ringraziare il team che gestisce il reparto qualità e tutto il personale che lo ha supportato in questa impresa, il cui esito non era affatto scontato. Certi risultati si ottengono solo se ci si mette davvero il cuore».