ACS (Advanced Composites Solutions) Srl ha avviato un piano straordinario di assunzioni per lo stabilimento di Tortoreto, in seguito all'aggiudicazione di importanti commesse a medio e lungo termine di clienti leader del mercato internazionale.
In un anno e mezzo è previsto l'ingresso di circa 50 nuovi operatori specializzati (30 nella laminazione e 20 nella finitura). Al termine del periodo di prova, i dipendenti saranno assunti a tempo indeterminato.
Le selezioni, che sono già in corso per il profilo dei laminatori, si inscrivono in un più ampio programma di sviluppo denominato "ACS 2026 Best Class Manufacturing", basato sulla crescita professionale di ogni singolo lavoratore e sui principi di una produzione sostenibile, senza sprechi e orientata alla qualità.
«Negli ultimi mesi siamo cresciuti rapidamente», afferma l'ingegner Roberto Catenaro, fondatore e amministratore delegato dell'azienda. «Non solo, ma grazie a una strategia basata sull'eccellenza produttiva e riconosciuta dalle certificazioni internazionali, sono aumentate le commesse da parte di aziende importanti, soprattutto nei settori automotive e aerospaziale, e il nostro raggio d'azione si è ampliato dall'Europa agli Stati Uniti. Non ci piace la parola dipendente, preferiamo chiamare collega ogni persona che condivide quest'avventura e questa crescita con noi. In cambio offriamo un ambiente di lavoro dinamico e partecipativo, e il consolidamento del nostro già collaudato sistema meritocratico».
Per candidarsi alle selezioni in corso e a quelle che seguiranno, è necessario compilare l'apposito modulo nella sezione Lavora con noi del sito web aziendale, all'indirizzo https://www.acs-carbon.com/lavora-con-noi. I candidati dovranno fornire i propri dati e allegare il CV completo, autorizzando il trattamento dei dati personali. Le offerte di lavoro vengono pubblicate regolarmente anche sui profili social dell'azienda.